1. Home>
  2. Approfondimenti sulle Tematiche HR>
  3. Approfondimenti sulla Gestione delle Risorse Umane>
Worklife-Balance

5 modi per favorire l'equilibrio tra vita professionale e privata nella tua organizzazione (ispirato da SD Worx)

Nell'attuale e competitivo scenario dei talenti, l'equilibrio tra vita professionale e privata non è più un valore aggiunto, ma una priorità strategica. In SD Worx lo abbiamo reso parte integrante del nostro DNA, non solo per attrarre e trattenere i migliori profili, ma anche per promuovere una cultura in cui le persone possano prosperare. Ecco cinque azioni concrete che ogni organizzazione può mettere in atto per favorire una migliore integrazione tra dimensione lavorativa e familiare, con esempi tratti dalla nostra esperienza diretta.

    1. Offrire strutture di lavoro flessibili

    La flessibilità è uno dei modi più efficaci per sostenere i dipendenti. In SD Worx offriamo una varietà di opzioni: dagli orari flessibili e dai ruoli part-time, agli accordi per la riduzione delle ore settimanali. Stiamo anche esplorando modelli innovativi come la settimana di 4 giorni. Queste strutture consentono ai nostri collaboratori di adattare la propria operatività ai ritmi personali, favorendo un maggiore coinvolgimento e risultati migliori.

      2. Consentire “workation” con confini definiti

      Abbiamo introdotto una policy di workation, che consente ai dipendenti di lavorare temporaneamente dall'estero, purché si trovino nei paesi in cui SD Worx ha una sede legale. Questa iniziativa offre alle nostre risorse la possibilità di ricaricarsi in ambienti stimolanti, mantenendo al contempo produttività e conformità normativa. È un ottimo esempio di come offrire flessibilità in modo responsabile, bilanciando la libertà individuale con le necessità operative.

        3. Riconoscere la persona, oltre il ruolo

        I dipendenti sono molto più del loro titolo professionale: sono genitori, caregiver, amici e individui con vite uniche. In SD Worx sosteniamo attivamente questa realtà. La nostra cultura incoraggia conversazioni aperte sulle esigenze di ciascuno e le nostre politiche aziendali riflettono un profondo rispetto per la vita al di fuori del lavoro. Questo approccio genera fiducia e lealtà, e li aiuta a esprimere il proprio potenziale. 

          4. Lasciare spazio ai momenti importanti della vita

          Crediamo che la dimensione lavorativa debba sostenere, e non ostacolare, le esperienze significative della vita. Che si tratti di essere presenti all'esame del proprio figlio o di lavorare con i colleghi in un'altra città, la versatilità del nostro ecosistema lo rende possibile. 

            SD Worx è sinonimo di equilibrio. Ho lavorato da Bergen per supportare mio figlio durante gli esami, e da Malaga insieme ai colleghi. Entrambe sono state esperienze fantastiche. La prossima tappa sarà Berlino!
            Karin De Clercq, Talent Acquisition Partner, SD Worx

            Questi momenti sono importanti e siamo orgogliosi di contribuire alla loro realizzazione. 

              5. Costruire una cultura basata su fiducia e autonomia

              L'equilibrio tra vita personale e carriera professionale prospera solo in un contesto di fiducia. In SD Worx promuoviamo l’autonomia del team nella gestione del tempo e delle attività, lasciando a ciascuno la libertà di organizzarsi nel modo che ritiene più opportuno. Questa indipendenza rafforza il senso di responsabilità, riduce lo stress e crea una forza lavoro più resiliente. Non si tratta solo di policy: è una questione di mentalità.

                Plasmiamo insieme il futuro del lavoro

                In SD Worx non ci limitiamo a parlare di armonia tra sfera professionale e privata, ma la viviamo ogni giorno. Se vuoi creare un ecosistema aziendale più flessibile e orientato alle persone, saremo lieti di condividere la nostra esperienza e collaborare. Insieme possiamo costruire ambienti in cui chiunque si senta sostenuto, valorizzato e motivate a crescere. 

                  Sei pronto a entrare in una realtà che tutela il benessere e l’equilibrio individuale? 

                    Unisciti a noi