
Bonifici: dal 9 ottobre 2025 scatta la verifica del beneficiario
Approfondimenti sulla gestione Finanziaria e Contabile



Vivi in esclusiva la mostra con SD Worx
Invito esclusivo alla mostra “M.C. Escher. Tra Arte e Scienza” – riservato agli ospiti SD Worx Italy

HR & Payroll Pulse 2025: il report completo
Gli insight indispensabili per i leader HR nel 2025
La ricerca ha coinvolto 16.000 dipendenti e 5.625 responsabili delle risorse umane provenienti da 16 paesi europei.

Bonifici: dal 9 ottobre 2025 scatta la verifica del beneficiario
Dal 9 ottobre 2025 entra in vigore l’obbligo di verifica del beneficiario per i bonifici, prima che il pagamento venga autorizzato. L’obiettivo è prevenire errori e ridurre le possibilità di frodi. Per le imprese si tratta di un cambiamento con impatti pratici e organizzativi.

Il massimale contributivo: implicazioni per le aziende e i datori di lavoro
Una gestione errata del regime contributivo può generare sanzioni, interessi, contestazioni e blocchi DURC. Con i controlli INPS sempre più frequenti, è fondamentale prevenire e intervenire tempestivamente. Nel corso del webinar la consulente del lavoro, Elisabetta Gasparini, affronterà in modo chiaro e operativo il tema del massimale contributivo, illustrando le implicazioni normative e i principali rischi per l’azienda. Verrà mostrato anche come SD Worx e LinkLabour possono offrire un supporto concreto per individuare incongruenze, prevenire criticità e regolarizzare le posizioni contributive prima che diventino un problema.

5 modi per favorire l'equilibrio tra vita professionale e privata nella tua organizzazione (ispirato da SD Worx)
Nell'attuale e competitivo scenario dei talenti, l'equilibrio tra vita professionale e privata non è più un valore aggiunto, ma una priorità strategica. In SD Worx lo abbiamo reso parte integrante del nostro DNA, non solo per attrarre e trattenere i migliori profili, ma anche per promuovere una cultura in cui le persone possano prosperare. Ecco cinque azioni concrete che ogni organizzazione può mettere in atto per favorire una migliore integrazione tra dimensione lavorativa e familiare, con esempi tratti dalla nostra esperienza diretta.

Liberare l’energia nascosta in azienda: benessere, motivazione e tecnologia
Presentato all’HRC Meeting 2025, l'intervento di Alessandra Colao (Responsabile Comunicazione di SD Worx Italy) esplora come benessere, motivazione e tecnologia possano trasformare l’energia latente dei dipendenti in un vero vantaggio competitivo.

6 Motivi per cui il Payroll Conversazionale è il Futuro
La gestione paghe potrebbe non essere il primo ambito che viene in mente quando si parla di innovazione. Eppure, se pensiamo a quante persone coinvolge – e con quale frequenza – è chiaro che il cambiamento è necessario. Il processo deve essere veloce, preciso e sicuro, certo. Ma deve anche risultare semplice, affidabile e reattivo. Ed è proprio qui che entra in gioco il payroll conversazionale.

Tendenze HR 2025: Come destreggiarsi nell'evoluzione della gig economy
Intervista a Lorenzo Andolfi, ricercatore senior, SD Worx
La gig economy non è più una storia secondaria nel mondo del lavoro. Dai fattorini che consegnano cibo a domicilio ai consulenti freelance, i gig worker stanno giocando un ruolo sempre più visibile nel modo in cui le organizzazioni portano a termine le loro attività. Ma cosa significa questo per le risorse umane? E come dovrebbero rispondere le aziende alla sfida di una forza lavoro in rapida crescita ma piena di complessità?

Come aiutare i dipendenti affetti da neurodivergenza a crescere sul posto di lavoro
Sostenere la neurodiversità sul posto di lavoro non è solo una questione di inclusione: si tratta di permettere alle persone di lavorare al meglio. Circa il 15-20% della popolazione mondiale è affetta da neurodivergenza, il che significa che sperimenta e interagisce con il mondo in modi diversi. Tuttavia, molti ambienti di lavoro seguono ancora un modello unico, che può rendere più difficile il successo dei dipendenti affetti da questa patologia.

5 Consigli per costruire un ambiente di lavoro internazionale efficace
Nel 2025, la presenza di team internazionali non è limitata alle grandi aziende. Che siate a capo di un'organizzazione globale o di un piccolo team distribuito in due Paesi, per supportare efficacemente il vostro personale sono necessarie strategie pratiche che incoraggino la collaborazione, l'innovazione, la conformità e l'impegno.
Ecco cinque modi semplici con cui i responsabili delle risorse umane possono aiutare i team internazionali a lavorare meglio insieme.

5 modi per favorire il successo all'interno di un gruppo di lavoro di età diverse
Considerato che sul posto di lavoro coesistono almeno quattro generazioni di lavoratori, oggi i datori di lavoro gestiscono un organico molto eterogeneo, con esperienze, aspettative e modi di lavorare molto diversi. Se da un lato queste differenze possono talvolta creare attriti, dall'altro rappresentano un'opportunità unica: la diversità di età sul posto di lavoro, infatti, porta con sé una ricchezza di competenze, prospettive e innovazione.

Conformità paghe durante l’espansione aziendale?
Assicurate il successo del payroll mantenendone la conformità. SD Worx ti offre alcuni consigli per garantire la compliance anche durante la crescita aziendale.